©
LA NOSTRA VOGLIA DI CREARE, IL NOSTRO DESIDERIO DI REALIZZARE, LA SPERANZA NEL DOMANI, LA VISIONE DI UNA PROSPETTIVA.
Partecipare ad una fiera è un’attività molto costosa che può diventare remunerativa se pianificata attentamente. L’allestimento dello stand fieristico deve comunicare ai visitatori la qualità dell’azienda e dei suoi prodotti o servizi. L’esperienza nel settore espositivo e commerciale ci consente di progettare stand fieristici contemporanei ed in linea con le tendenze di mercato e le reali esigenze del cliente. Ma il design da solo non basta. Layout espositivi chiari. Studio dei flussi all’interno dello stand. Grafica e comunicazione integrate al progetto di allestimento sviluppata su misura per l’evento. Studio del progetto di illuminazione tecnica e scenografica. Selezione dei prodotti in base al focus dell’evento. Sviluppo dei criteri espositivi per il prodotto visual-merchandising. Accurata selezione dei materiali abbinati a buongusto e creatività sono i fattori che ci distinguono dai nostri concorrenti. In collaborazione con allestitori esterni ed artigiani capaci e di grande esperienza, diamo strutture alle idee, materialità ai disegni tecnici, concretezza ai sogni dei nostri clienti.
L’allestimento fieristico è la “casa” in cui accoglierete i vostri clienti, acquisiti o potenziali. Prima ancora che voi possiate parlare, il vostro allestimento starà già comunicando ai visitatori della fiera chi siete e come lavorate. Per comunicare con gli spettatori, un allestimento per fiere usa il proprio design, i materiali scelti, le finiture adottate, la disposizione degli elementi, le dimensioni e tantissimi altri fattori. Va da sé che spazi banali e trasandati rispecchino aziende grossolane, senza idee, che generalmente vendono prodotti di scarsa qualità, a prezzi bassi, magari “copiando” ciò che fanno i concorrenti. Spazi curati, dal look originale, funzionali, in cui i prodotti vengono esaltati, invece, danno l’idea che alle spalle ci sia una realtà solida, ben organizzata, dinamica e su cui può valer la pena investire e allacciare una nuova e proficua relazione lavorativa.
Parliamo di Brand Environment quando un allestimento fieristico diventa un’estensione materiale del brand; uno spazio in cui una marca o un prodotto si raccontano al pubblico. Siamo tutti d’accordo che abbinare una grande tela a una cornice scadente e di poco valore equivale a svalutarlo; allo stesso modo, un allestimento fieristico disordinato e poco curato svilisce l’immagine del brand che rappresenta e ne abbatte la percezione di valore. Dunque, a fare davvero la differenza, come sempre sono la visione, il progetto, l'esecuzione e la cura dei dettagli.